I nostri prodotti

Nei nostri prodotti troverete naturalità, rispetto per l’ambiente e cura per ciò che facciamo.

Miele da api Residenti, Resistenti e Resilienti

Il nostro miele è un miele di api Residenti, cioè che non vengono mai spostaste. Loro abitano qui con noi, vicine alla nostra casa.

Giancarlo ha scelto di non spostare più le api e di fare una sola smielatura a fine stagione di raccolta, vale a dire a Luglio. Perché questo permette di avere:

meno stress per le api dovuto agli spostamenti e adattamenti a nuovi ambienti;

meno inquinamento perché non dobbiamo andare a visitare gli alveari che si trovano lontano da qui;

più rispetto per le api e per i loro ritmi;

un miele unico, ricco di gusto e proprietà, frutto della raccolta del nettare di ciliegio, acacia, fiori di campo, timo, lavanda, tiglio e soprattutto castagno che è l’essenza più diffusa qui;

un miele diverso nel gusto ogni anno;

un miele strettamente legato al territorio;

un miele com’era il miele una volta.

Lo potete trovare nei formati da 1 Kg, 500g oppure 170g.

Prezzi:

1Kg – 11€

500g – 6€

170g – 3€

Cera d’api vergine

La cera è a tutti gli effetti un materiale da costruzione: le api infatti la utilizzano per costruire le celle e per opercolare il miele al fine di conservarlo e di mantenere la giusta umidità. La nostra cera è pura cera di opercolo, disopercolata al momento della smielatura e successivamente sciolta al sole utilizzando una sceratrice solare.

Questa cera è ottima per la produzione di cosmetici casalinghi, per la produzione di candele fatte in casa e per il mantenimento dei mobili in legno.
Possono essere presenti residui di propoli, miele o altri materiali biologici delle api, che ne testimoniano la sua naturalità.

La potete trovare in due formati: grezza o filtrata

Cera Grezza

Cera sciolta grazie alla sceratrice solare e ripulita manualmente dal materiale residuo. Può essere utilizzata così per la lucidatura dei mobili; se invece volete utilizzarla per cosmetici dovete filtrarla dopo averla fatta sciogliere a bagnomaria.

Prezzo 20 €/kg

Cera Filtrata

Dopo essere stata tolta dalla sceratrice solare e ripulita manualmente dai materiali residui viene riscaldata a bagnomaria e filtrata, ottenendo così una cera pulita e pronta all’uso. Questa cera è indicata per i cosmetici e per le candele.

Prezzo 40€/kg

Le erbe

La nostra piccola coltivazione di erbe è condotta con metodi naturali e intervenendo il meno possibile per far si che esse siano libere di esprimersi come è giusto che sia, per cui la loro produzione varia a seconda delle annate e del clima.

Le raccogliamo a mano e le essicchiamo nel nostro piccolo essiccatore ad aria.

Coltiviamo Lavanda, Elicriso, Calendula, Rosmarino e Timo.

I Quaderni di VitaNaturale

I Quaderni di VitaNaturale sono dei piccoli manuali scritti da noi e auto prodotti che diffondo saperi legati alle Erbe, alla coltivazione e all’autoproduzione, alla natura e al benessere. Potete trovarli direttamente da noi, presso la Casa di VitaNaturale – B&B Notte Stellata.

Amo tantissimo ridare voce a vecchi saperi, a quei gesti antichi che ognuno di noi ha nella propria memoria e che affondano le loro radici in un Sapere più grande, legato alla connessione con la nostra Naturalità.
In queste pagine troverete le conoscenze legate all’arte erboristica casalinga tradizionale, quella da cui le nostre nonne attingevano con sapienza per alleviare i disturbi quotidiani della famiglia.
Le Erbe medicinali descritte sono 12 e rappresentano le più importanti, quelle che nella dispensa domestica non mancavano mai: potrete sperimentare il loro utilizzo grazie ad alcune delle mie ricette erboristiche.

Oggi sempre più persone si avvicinano alla raccolta delle erbe spontanee, sintomo questo di una voglia di ritornare alle radici, al contatto con la Madre Terra. La raccolta delle Erbe per la propria alimentazione va però oltre al semplice cibarsene: è una via per prendersi cura di sè, per ritornare a quel contatto con la Natura e con le stagioni che troppo spesso viene accantonato, creando così un filo diretto tra te e il tuo nutrimento che diventa davvero cibo per corpo-mente-spirito.

In questo piccolo manuale troverai la descrizione di 25 piante alimentari, le loro proprietà nutritive e come poterle cucinare. In più, grazie ad alcune ricette che trovi nell’ultima parte, potrai sperimentarle nella tua cucina.

I piedi riflettono la persona nella sua interezza. E’ grazie a loro che possiamo “alzarci in piedi” ogni giorno e compiere i passi verso la Vita. Se il piede duole, tutto il nostro organismo ne risente e anche il nostro umore. Massaggiandoli in modo corretto, di “riflesso”, si tratta l’intero organismo apportando beneficio e riequilibrando tutto il corpo, ristabilendo così il giusto flusso di energia.

Attraverso i tuoi piedi puoi sperimentare l’auto-aiuto, cioè diventare capace di stimolare punti riflessi che possono aiutarti a stare meglio e ad alleviare piccoli malesseri che ti possono affliggere nel quotidiano.

Miele, polline, propoli e pappa reale: tutti li abbiamo usati o assaggiati almeno una volta nella nostra vita, ma conosciamo davvero le proprietà di questi preziosi doni? Ricchi di Sali minerali e Vitamine, essi possono costituire un validissimo aiuto per sostenere il nostro organismo e per alleviare vari disturbi che possono colpirci soprattutto nella stagione fredda. Ma non solo: con questi ingredienti possiamo prepararci semplici ma efficaci rimedi casalinghi da utilizzare per combattere le freddure invernali e i piccoli problemi di pelle.

Da dove veniamo? Ci pensate mai?
Noi veniamo dalla Natura, ci siamo evoluti in essa: siamo stati cacciatori, prede, raccoglitori e poi solo successivamente siamo diventati agricoltori. La nostra vera Casa è senza dubbio la Natura.
Questo manuale vuole essere uno stimolo al Ritornare Natura, immergendovi in essa come se steste facendo ritorno alle vostre origini. Inoltre, grazie all’utilizzo di alcune pratiche di consapevolezza, potrai portare benessere nelle tue giornate.